top of page
a65487_f0267f40f022477a9942ccb3c9999f18~mv2_edited.jpg

Caratteristiche del prodotto

  • Tipo di miele: millefiori. Il miele di millefiori regala il sapore ed il colore dei nettari di ogni fiore bottinato dalle api. Ogni anno, nel corso delle diverse stagioni, può presentare caratteristiche diverse a seconda delle fioriture del momento, dalla biodiversità del luogo e dalle condizioni meteorologiche.

  • Zona di provenienza: Piemonte - colli Tortonesi. La zona presenta una significativa biodiversità. Nei campi, in sui cui trovano tutte le nostre arnie, sono piantati molti alberi da frutto, olivi, piante aromatiche, oltre alle tante altre piante selvatiche autoctone. Tra queste spiccano per quantità robinia (conosciuta come acacia), castagni, noccioli, ligustrum, prugnoli selvatici, biancospini, roverelle, inula. Per non parlare dei campi di erba medica. Queste permette alle nostre api di avere, nel corso dell’intera stagione riproduttiva, un continuo apporto nettarifero e pollinifero.

  • Periodo di raccolta: da luglio ad ottobre.

  • Certificazione biologica: La nostra apicoltura è attenta, in ogni sua fase gestionale, ai processi biologici definiti e certificati dai preposti enti (nel nostro caso da Suolo & Salute).

Caratteristiche

Mettiamo in vendita due tipologia di miele:

  • Il miele ricavato dalla spremitura del favo naturale (costruito dalle stesse api): si tratta di un miele che mantiene intatte tutte le sue proprietà’ organolettiche.

  • Il miele ricavato da centrifugazione del favo gestito dalle api (per mezzo di foglio cereo) all’interno di arnie dadant bar.

Abbiamo quindi confezionato i prodotti in due tipologie di vasetti:

IMG_0557_edited.png

100 gr

IMG_0557_edited.png

200 gr

Packaging

Nel rispetto sempre dell’ambiente il packaging dei nostri prodotti si caratterizza da:

  • Etichette stampate su carta riciclata;

  • Carta riciclata, per il cartone della spedizione;

  • Multiball riciclato per mettere in sicurezza il prodotto.

Prodotto

Prezzi:

Come per tutte le attività che vengono curate in ogni loro dettaglio, in termini di sostenibilità per l’ambiente e per una qualità elevata del prodotto finale, ci sono dei costi gestionali significativi. La nostra azienda vuole evitare di ribaltare interamente sul cliente l’intero costo per due semplici motivi:

  • molte voci sono relative ad investimenti per un’attività in cui crediamo fortemente, in termini anche di futuri ritorni

  • vogliamo prima farvi conoscere il nostro prodotto e poter quindi essere convincenti che un prodotto di qualità giustifica, sempre e comunque, anche prezzi diversi da quello che si possano trovare in altri ambiti.

bottom of page