top of page
DSCN1118.JPG

Caratteristiche del prodotto

  • Tipo di miele: millefiori. Il miele di millefiori regala il sapore ed il colore dei nettari di ogni fiore bottinato dalle api. Ogni anno può presentare caratteristiche diverse a seconda delle condizioni meteorologiche che tanto influenzano le fioriture (del momento, dalla biodiversità del luogo e dalle condizioni meteorologiche).

  • Zona di provenienza: Piemonte - colli Tortonesi. La zona presenta una significativa biodiversità. Nei campi, in sui cui trovano tutte le nostre arnie, che non vengono mai spostate, sono piantati molti alberi da frutto, olivi, piante aromatiche, oltre alle tante altre piante spontanee (selvatiche) autoctone. Tra queste spiccano per quantità robinia (conosciuta come acacia), castagni, noccioli, ligustrum, prugnoli selvatici, biancospini, roverelle, cicoria, menta e  dittrichia (già inula). Per non parlare dei campi di erba medica. Queste permette alle nostre api di avere, nel corso dell’intera stagione riproduttiva, un continuo apporto nettarifero e pollinifero.

  • Periodo di raccolta: da giugno ad ottobre.

  • Certificazione biologica: La nostra apicoltura è attenta, in ogni sua fase gestionale, ai processi biologici definiti e certificati dai preposti enti (nel nostro caso da Suolo & Salute).

Caratteristiche
eu-organic-logo-600x400_0.png

Qualità e Certificazioni

Analisi di laboratorio – Miele millefiori (Campione n. 25-IN01416)
Prodotto: Miele
Azienda: Az. Agricola Oro dei Colli
Origine: Italia – Piemonte
Periodo analisi: Settembre 2025

Il miele analizzato è risultato conforme ai parametri chimico-fisici e di qualità previsti dalla normativa vigente (D.Lgs 179/2004). È stato identificato come miele millefiori, con uno spettro pollinico compatibile con l’origine dichiarata (Italia – Piemonte).

Principali risultati:

Prodotto

* Il valore di conducibilità è compatibile con mieli di melata o castagno.

Analisi sensoriale:

  • Aspetto: liquido, limpido, colore ambra scuro

  • Odore: intensità media, aromatico, speziato, caldo

  • Sapore: fruttato e caldo, intensità media

  • Difetti: nessuno rilevato

Scarica il pdf per maggiori informazioni:

bottom of page